“L’arte non insegna niente, tranne il senso della vita” Henry Miller
1. Sala della Guerra, dettaglio di una parete affrescata (castello di Vertemate con Minoprio)
Sostenete con un contributo economico la fase finale dei restauri degli affreschi nelle sale del Castello di Vertemate.
Chiediamo a quelli che ci hanno sostenuto in passato e a tutti quelli che hanno a cuore il recupero dei beni culturali di Vertemate con Minoprio di aiutarci in un ultimo sforzo.
Manca infatti solo il finanziamento dell’ultimo lotto di lavori, che prevede la rimessa in pristino del soffitto a cassettoni della sala della Guerra.
Sono invece terminati, con ottimi risultati estetici, i restauri degli affreschi della sala della Guerra e della ex Cappella gentilizia, presto visitabili.
Per donare un contributo finale è possibile effettuare un bonifico sui conti intestati alla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus, che coordina i finanziamenti, presso le seguenti banche:
– Intesa Sanpaolo – Como – IBAN: IT60X0306910910612005473499,
– Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – filiale di Como IBAN: IT96U0843010900000000260290
Causale da indicare: Famiglia Canossiana – La sala della guerra.
– Intesa Sanpaolo – Como – Scarica bollettino precompilato
– Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – filiale di Como – Scarica bollettino precompilato
– Compilare un bollettino di conto corrente postale – c/c n. 21010269. I bollettini prestampati sono a disposizione presso la sede della Fondazione.
Le donazioni effettuate alla Fondazione, da persone fisiche o da enti soggetti all’imposta sul reddito delle società, sono deducibili dal reddito complessivo nel limite del 10% del reddito dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui.